Corsi di BLSD

Polo didattico BLSD

Dr Giacinto PETTINATI

Responsabile Centro di Formazione BLSD CRI Casarano

Rossella CORTESE

Segreteria corsi BLSD CRI Casarano

Mobile.349 259 0664

 

Cos’è il BLSD?

Il BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) é una procedura di intervento da mettere in atto su un paziente non cosciente ed in arresto cardio-respiratorio per impedire o ridurre i danni alle cellule cerebrali dovuti al ridotto afflusso di sangue ossigenato al cervello.
Le valutazioni dei parametri vitali del paziente precedono l’eventuale applicazione di manovre rianimatorie di massaggio cardiaco e ventilazione mentre il defibrillatore ha il compito di analizzare e correggere un ritmo cardiaco anomalo (fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso).

La normativa

La Delibera della Giunta Regionale della Puglia ………stabilisce che l’utilizzo in ambito pre-ospedaliero del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) è consentito al personale non sanitario che abbia superato un corso di formazione frequentato presso un Centro di Formazione accreditato e conseguito l’autorizzazione nominativa.

Il Centro di Formazione

Il Centro di Formazione BLS-D del Comitato CRI di Casarano è accreditato presso:
– Regione Puglia Notifica determinazione dirigenziale n. 114 del 26/04/2023 – Responsabile Dr Pettinati Giacinto
– GIEC  (Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche)  dal 2000

Il Corso BLSD  per personale non sanitario ha una durata di 5 ore.

I corsi sono tenuti all’interno della sede CRI di Casarano.
I corsi vengono organizzati per gruppi di 6-12 persone e comunque per un minimo di 6 partecipanti.
Il programma prevede una parte teorica sulla Rianimazione Cardiopolmonare e sui principi di funzionamento del defibrillatore, seguita da una fase pratica durante la quale, utilizzando manichini  e defibrillatori da addestramento, il partecipante viene guidato nell’apprendimento della sequenza operativa e nel perfezionamento delle manovre di massaggio cardiaco e ventilazione.
Data ed orario del corso devono essere concordati.  Contattaci per maggiori informazioni.

Gli Istruttori

Il Responsabile del Centro di Formazione è il Dr Pettinati Giacinto, Medico Cardiologo e Direttore Sanitario del Comitato CRI di Casarano
Il pool Docenti è composto da medici specialisti ed istruttori formati da GIEC (Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche) per i corsi BLSD laico.
Per garantire il massimo livello di apprendimento il CdF applica un rapporto numerico Docenti/Allievi max 1:6.
Tutti gli Istruttori del Centro di Formazione CRI Casarano svolgono questa attività a titolo di volontariato, al di fuori del proprio orario di lavoro, di conseguenza la disponibilità è maggiore il sabato o la domenica, possiamo comunque valutare la possibilità di tenere corsi nel pomeriggio dei giorni feriali.

Argomenti generali del Corso BLSD

– I danni da carenza di ossigenazione delle cellule cerebrali in caso di arresto cardio-respiratorio
– Il pronto riconoscimento dello stato di incoscienza e della insufficienza cardio-respiratoria;
– Segni di allarme dell’infarto miocardico;
– Le percentuali di ossigeno erogate;
– Ritmi defibrillabili;
– Le tecniche di rianimazione di base (con prova su manichino);
– L’utilizzo dei defibrillatori semi-automatici;
– La Posizione Laterale di Sicurezza;
– La manovre da eseguire in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.

Valutazione finale

Nel Corso BLSD per personale non sanitario il conseguimento dell’Autorizzazione avviene al superamento, con esito positivo, della valutazione in itinere effettuata durante il corso stesso.

Validità

L’Autorizzazione e il Certificato GIEC hanno validità 24 mesi dalla data di emissione.

Rinnovo

Il Centro di Formazione organizza corsi di re-training, per il rinnovo dell’Autorizzazione e della Certificazione GIEC che estendono la validità delle certificazioni di ulteriori 24 messono