
Tutte le donazioni in denaro a favore della Croce Rossa Italiana godono dei seguenti benefici fiscali:
La
donazione effettuata da persona fisica è detraibile dall'IRPEF nella
misura del 19%. L'importo massimo detraibile è di € 2.065,83 (Legge 133
del 13 maggio 1999).
La donazione in danaro effettuata da persona
giuridicaè deducibile dal reddito di impresa senza alcun limite (Legge
133 del 13 maggio 1999 art. 27 - comma 1).
Per usufruire dei benefici fiscali è necessario:
- che la causale della donazione sia un'attività umanitaria specifica, nazionale o internazionale (es. pro sisma Emilia, pro emergenza Siria ecc.)
- essere in possesso di un documento probatorio.
- per le donazioni effettuate mediante versamento sul c/c bancario della CRI, è necessario presentare un documento probatorio della banca (ricevuta di avvenuto versamento, estratto conto) da cui emerga l'importo del versamento effettuato e l'indicazione obbligatoria della causale.
- per le donazioni effettuate mediante versamento sul c/c postale della CRI è necessario conservare il bollettino pagato.